REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA DI SANREMO

DISBRIGO PRATICHE ADDOBBI FLOREALI ALTRI SERVIZI


Art. 21 Facoltà di disporre della salma e dei funerali
1) Nel disporre della salma e dei funerali, ha prevalenza la volontà dello stesso defunto , in qualunque modo espressa.
2) In difetto, o in caso di perplessità sui desideri del defunto, i familiari possono disporre secondo il seguente ordine: coniuge convivente, figli, genitori e quindi gli altri parenti.
3) Tale ordine vale anche per il collocamento di epigrafi, esumazioni e trasferimenti.
4) Il coniuge passato in seconde nozze, decade dalla proprietà nel disporre eventuali provvedimenti in ordine alla salma ed alla sepoltura del coniuge deceduto.

Art. 23 Caratteristiche dei feretri per inumazione, tumulazione e trasporti
1) La struttura dei feretri e la qualità dei materiali sono in rapporto ai diversi tipi e durata di sepoltura, oltre che al trasporto funebre e cioè:
A) per inumazione: il feretro deve essere di legno con caratteristiche di scarsa durabilità (preferibilmente di abete, pioppo, pino, ecc.… stagionato);le tavole piallate nelle due facciate non devono essere di spessore inferiore a cm. 2; la confezione deve essere conforme all'art. 75 del D.P.R.285/90. I feretri di salme provenienti da altri Comuni o estumulate ai sensi del successivo art. 57, potranno essere inumati anche se non corrispondenti alle suddette indicazioni;
B) per tumulazione: la salma deve essere racchiusa in duplice cassa, l'una in legno preferibilmente esterna, l'altra di zinco, corrispondenti entrambe ai requisiti costruttivi di cui all'art.30 e 31 del D.P.R.285/90. …

Art. 25 Orario dei trasporti
1)Il Sindaco, con propria ordinanza, disciplina l'orario dei trasporti, le modalità ed i percorsi consentiti, nonché il luogo e le modalità per la sosta dei cadaveri in transito.
2)Spetta all'ufficiale di Stato Civile, sulla base di quanto stabilito dal Sindaco con propria ordinanza, fissare l'orario dei funerali e darne comunicazione al Custode, almeno 24 ore prima del funerale.

Art. 32 Elenco dei cimiteri
1) Il Comune dispone per il seppellimento e la custodia delle salme:
A) di un cimitero principale in zona Valle Armea;
B) di cimiteri distaccati per le località di: Bussana, Poggio, Verezzo S.Antonio, Verezzo S.Donato e Coldirodi;
C) un cimitero Monumentale in zona Foce.

Art. 35 Ammissione nei cimiteri
1) Nei cimiteri comunali vengono accolti, senza distinzione di origine, di cittadinanza, di religione:
A) le salme delle persone morte nel territorio del Comune quando non venga richiesta altra destinazione;
B) le salme delle persone decedute fuori del Comune, ma aventi in esso, in vita, la residenza;
C) le salme di persone non residenti in vita nel Comune e decedute fuori di esso, ma aventi diritto al seppellimento in una tomba privata esistente nel cimitero del Comune stesso;
D) i nati morti ed i prodotti del concepimento, ai genitori dei quali siano applicabili le condizioni di cui ai punti A), B) e C) del presente articolo;
E) i resti mortali delle persone sopra elencate;
F) le salme di persone anziane precedentemente residenti nel Comune e che abbiano dovuto trasferire la loro residenza in seguito a ricovero presso case di cura di altri Comuni.
ANGELO s.n.c. - via XX Settembre, 35 - 18038 Sanremo (IM) - Tel. 0184/500270 - Fax 0184/500271
Design © 2009 Leonardo Bellasio